|
|
Catalogo ragionato - Opere

AGB 2206 - Film 3
Diutop, marzo 1975 Bianco e nero su super 8, durata 30 minuti
Fotografia: Gabriella Benedini. Musica: Exit dall'album Eden Roc di Ludovico Einaudi. «Il titolo è composto dalle parole "Di"
cioè¨ giorno e "Utop" come utopia, quindi il giorno dell'utopia. Una
presenza, proposta come primordiale biologico, nasce dal mare, mitico
elemento del flusso vitale, assume le caratteristiche di un abnorme
embrione in bilico tra un orizzonte di catastrofe oppure quello di una
futura palingenesi» (da Autopresentazione 1975).
La scultura trasparente in PVC è stata creata per la mostra a Palazzo
dei Diamanti a Ferrara, 1971-1972.
Bibliografia
- Gabriella Benedini A., Milano 1975, serie di fotogrammi - Arte e cinema. Per un catalogo di cinema d'artista in Italia 1965/1977 a cura di Vittorio Fagone, Marsilio Editore, , Venezia 1977, p. 121 - Gabriella Benedini a cura di Anty Pansera, Edizioni Grafis, , Sesto Ulteriano (MI) 1977, pp. 76-77 serie di fotogrammi - Giulia Digiovanni, Il film d'artista in Italia: lo sguardo femminile di Gabriella Benedini Valentina Berardinone e Anna Valeria Borsari, Milano 2016 - Jennifer Malvezzi, Per un cinema d’artista nel sociale. La rassegna
Arte e Cinema al Centro Internazionale di Brera e alcuni casi di studio, in Arte fuori dall'arte. Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni Settanta, a cura di Cristina Casero e Elena Di Raddo, Atti del convegno Arte fuori dall'arte. Incontri e scambi fra arti visive e società negli anni, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 12-13 ottobre 2016, Postmedia book, Milano 2017, nota 8, p.189 citata la partecipazione dell'artista, ma non del film - Astratte Donne e astrazione in Italia 1930-2000, a cura di Elena Di Raddo, Antiga Edizioni, , Crocetta del Montello (TV) 2022, p.121 fotogrammi
Esposizioni
- Gabriella Benedini A., Galleria Bergamini, Milano da 8 aprile 1975 - Arte e Cinema. Festival del cinema d'artista - 2° edizione, Circolo Formentini, Milano 17-25 giugno 1977 - Arteopen millenovecento99, Centro espositivo multimediale, Staranzano (GO) 2-15 settembre 1999 - Gabriella Benedini. Ritorno a Itaca 1970-2006, Museo Civico "Ala Ponzone", Cremona 28 ottobre 2006-14 gennaio 2007 - Gabriella Benedini 1984-2014 Transiti e incontri, Museo Diocesano, Milano 24 giugno-30 agosto 2014 - Diamanti
Abbandonare l'ingombrante, Fabbrica del Vapore, Milano 14 novembre-17 dicembre 2014 - Le vesti violente, Sala San Leonardo, Venezia 17-20 novembre 2016 - Astratte. Donne e astrazione in Italia 1930-2000, Villa Olmo, Como 18 marzo-29 maggio 2022 - C'era una volta a Bergamo, Palazzo municipale, Seriate (BG) 10-30 aprile 2022
|
|
|